lunedì 16 dicembre 2013

LUCCIO DICEMBRINO

Dicembre periodo di magra; tra freddo, giornate di alta pressione consecutive e acqua cristallina riuscire a ingannare qualche Luccio da riva è tutto meno che scontato. La conoscenza dello spot, la costanza e anche un pizzico di fortuna  ogni tanto però premiano. Oggi è toccato al "Menta" compagno di pescate da circa un anno accompagnato da Andrea altro membro della ormai consolidata banda di pescatori accaniti. 
Lo spot, dalle sponde abbastanza antropizzate, si presenta con acqua molto limpida e con una profondità discreta ( 4\6 m ) a pochi metri da riva a seconda dei punti. 
I Lucci presenti in questo lago naturale, di origine glaciale, sono principalmente Italici  e di rado si incontra qualche Northen. In questo periodo la soluzione migliore è (almeno secondo noi) quella di pescare sul fondo per cercare di stimolare qualche papero apatico, infatti proprio tale metodo è stato adottato da Alessio ( il "Menta" ); lasciato toccare il fondo all'esca inizia il recupero, pochi giri di manovella ed un brusco Stop ferma il rotante. Quello stop, che spesso sogniamo e altrettanto spesso confondiamo per colpa di un tronco o di un mucchio d'alghe!
 Il Luccio dopo un breve tira e molla caratterizzato dalle classiche fughe si arrende al guadino; è un bel flaviae dalla livrea sgargiante e con una pinnatura perfetta. Dopo una veloce foto di rito (per far invidia, a chi come me, è stato a casa per cause di forza maggiore) la consueta riossigenazione e il Release! 
Italico dalla livrea meravigliosa
Non sarà un metrone e neanche un novantello ma la soddisfazione che si ha nell'effettuare una cattura da riva in questo periodo e sopratutto in uno spot del genere è comunque tanta. 
Solo chi conosce a fondo determinati luoghi e li vive può apprezzare cose che per altri son di poco conto o scontate!

Maurice L. M.

3 commenti:

  1. Condivido Loic! Ci sono posti dove non ti importa che la cattura sia un over, ti basta essere immerso in quello spot e ti senti già bene. Uno dei miei posti preferiti mi ha regalato in anni di frequestazione solo un pesce over metro ma ci torno sempre volentieri tale è la bellezza di quella location.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto è proprio quello che intendevo! Inoltre credo sia proprio questa difficoltà di pesca che renda degli spot ancora più interessanti.

      Elimina
  2. la difficolta' nei posti liberi k frequentiam man... rendono eccezzionali anke le piu' consuete catture...cioe' i nostri luccetti da qualke etto
    o poco sopra il kg...xme hanno 1 significato special!!!!

    RispondiElimina